Il progetto, maturato nell'ambito del territorio della Regione Emilia Romagna, nasce in contemporanea con l'azione di sensibilizzazione Wiki Loves Monuments 2015 per la raccolta di immagini fotografiche di elementi turistici, monumentali e paesaggistici.
La necessità di organizzare il materiale multimediale delle precedenti annate (2012, 2013, 2014 e 2015), ha prodotto, tramite l'unione dei dati provenienti da MiBACT, WikiMedia Italia e APT Servizi Emilia Romagna, una serie di informazioni turistiche a corredo che vengono rese pubbliche a cittadini e turisti.
Tramite questo portale, utilizzabile anche a livello sistemistico per implementare album fotografici dell'Emilia Romagna su portali terzi, è possibile l'interrogazione diretta delle informazioni, il preview e il download in grande formato delle immagini, rilasciate dai rispettivi autori su licenza Creative Commons (tipo BY-SA e BY-NC-SA) nonché svincolate dai termini di tutela dei proprietari dei soggetti rappresentati, pertanto pienamente e lecitamente utilizzabili da chiunque.
Le informazioni testuali rilasciate tramite questo sito si intendono liberamente utilizzabili ed elaborabili da chiunque anche a fini commerciali sotto licenza Creative Commons con l'obbligo di citare sempre la fonte (CC BY) attraverso un link alla pagina (http://photo.aptservizi.com/) riportante la dicitura "dati da Photo Emilia Romagna"
Il materiale presente nei nostri archivi è stato raccolto - da noi o da nostri partner - tramite apposite campagne di sensibilizzazione turistica, delegando ai rispettivi autori - al momento dell'upload - la vericità dei dati immessi e la scelta delle modalità di licenza per il rilascio di ogni singola immagine.
L'utilizzatore finale può utilizzare - anche modificando - le immagini, indicando sempre la fonte e citando obbligatoriamente l'autore.
L'utilizzo del singolo materiale è condizionato dal tipo di licenza Creative Commons con cui il singolo autore
lo ha rilasciato, nello specifico:
CC BY-SA - Obbligo di citare sempre l'autore, l'immagine può
essere modificata e utilizzata anche a fini commerciali a patto che venga rilasciata con lo stesso tipo di licenza
CC BY-NC-SA - Obbligo di citare sempre l'autore, l'immagine
può essere modificata a patto che venga rilasciata con lo stesso tipo di licenza, non può essere impiegata ad uso
commerciale
È possibile utilizzare il presente engine per integrare la ricerca in siti di terze parti, importando l'intero catalogo o parte di esso attraverso l'Open Data presente nell'apposita sezione, oppure utilizzato le apposite API d'interrogazione diretta tramite i protocolli JSon, CSV e XML.
L'interrogazione può avvenire in modalità GET o POST tramite le API - json.php, cvs.php e xml.php.
m= ricerca nella denominazione del monumento
a= ricerca nel nome del autore
c= ricerca nei campi comune e località
pr= ricerca per sigla (PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN)
result= numero di risultati proposti
start= posizione di partenza